Discussione: Apteronotus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2007, 15:15   #15
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Cittā: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vero problema per la mia conoscenza al riguardo (i pesci li ho visti, anche di taglia, ma non li ho avuti nelle mie vasche) non sono gli scalari, ne i corydoras, ne i maroni (sorvoliamo sulle eventuali interazioni tra questi altri che non interessano questo discorso) ma le eventuali deposizioni/riproduzioni ... -05 -05 -05 -05 -05

Come mi dice un Amico che lo ha in vasca con gli scalari (tra l'altro) e me lo descrive come un efficiente "limitatore biologico": uova, larve avannotti NON "tralascia" nulla ... fai quindi le tue valutazioni

Come cubatura di vasca (400 lt) dovresti esserci il soggetto in questione (una volta che sia stato previstao per lui un adeguato nascondiglio) non dovrebbe avere/dovrebbe darTi problemi con gli altri abiatani a meno che in vasca non ci siano veri "teppisti" e non mi pare il Tuo caso ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherā sempre uno!!!
fastfranz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09180 seconds with 13 queries