Giusto per non litigare

visto che purtroppo.. carta canta.. ecco le condizioni di trasporto ed assicurazione del pacco celere tre come visibili sul sito delle poste. Anche per non fare sciocchezze non specificando il contenuto o simili, dando cosi' alle poste un'ulteriore possibilita' di fregarci
http://www.poste.it/postali/condizio...ccocelere3.pdf
omissis............
art.6. Assicurazione: La spedizione può essere assicurata dal mittente, fino ad un massimo di € 3.000,00 contro danni diretti con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto derivante da ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco. In caso di eventuale danno è
fatto obbligo all’avente diritto di presentare la richiesta di risarcimento, allegando:
• originale del presente Bollettino;
• documentazione dimostrativa dell’entità del danno subito (fatture, scontrini fiscali, note spese, ecc.);
• nel caso di danneggiamento totale o parziale, manomissione o perdita di una spedizione assicurata, il mittente accetta (e si impegna
a far accettare ad eventuali aventi diritto) che la liquidazione dei danni venga effettuata con una franchigia del 10%, e comunque con un importo minimo di scoperto pari ad € 26,00.
Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla lettera di vettura il valore della merce e l’esatto contenuto.