|
Originariamente inviata da Perry
|
Domanda stupida (ma non lo è )..se non dichiari che dentro c'era la macchina fotografica, come fai ad assicurare il pacco?? o meglio..a dimostrare che dentro, in caso di smarrimento, c'era una macchina fotografica?
Poi ricordate che per essere rimborsati in caso di assicurata, biosogna avere scontrino o fattura del contenuto (che quindi dovrà essere spedito in un secondo tempo..perchè se si mette nel pacco e si smarrisce il medesimo.. )
Non si può assicurare un pacco per, ad esempio, 100 euro, spedirlo scrivendo sul modulo che dentro c'è una qualsiasi cosa di quel valore ed in caso di smarrimento pensare che basti andare in posta e pretendere i 100 euro..
L'unica possibilità, ad esempio, è dichiarare una qualsiasi altra cosa ma essere in possesso di una fattura o scontrino..esempio stupido: dichiaro che dentro c'è un multicontroller della tunze, ma a casa ho la fattura o scontrino di un multicontroller.
|
assolutamente non vero, quando spedisci firmi un foglio che attesti che dentro c'è x, e basta lo scontrino o fattura non esiste proprio, in caso di furto o smarrimento viene pagata la somma assicurata senza pretesa di alcun scontrino, vale ciò che si è dichiarato allo sportello, è logico che se per un qualche motivo venisse aperto il pacco e si constatasse che la roba assicurata non è presente allora sarebbero guai, ma raramente succede con le poste, più facile invece con i corrieri
tieni conto che comunque c'è un limite massimo di valore assicurato, oltre quello li perdi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)