Discussione: test in maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2007, 08:40   #10
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Ma fammi capire..allora qual'è meglio per misurare la salinità in vasca? Perchè se uno ha già il conduttivimetro per l'acqua d'osmosi potrebbe evitare l'acquisto di un rifrattometro, dico bene? Ma i sali disciolti "misurati" da un rifrattometro ed un conduttivimetro sono gli stessi? Non credo, altrimenti la precisione sarebbe la stessa..o la precisione è data solo dal "tipo" diverso di misurazione?
Quello che vorrei capire è (dato che della moda in questo campo non mi interessa ) se si consiglia il rifrattometro solo per una questione di qualità/prezzo, di moda o cos'altro..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10829 seconds with 13 queries