Discussione: cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2007, 21:43   #10
Kiunan
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti

Sono un nuovo iscritto del forum, anche se seguo Acqua Portal da parecchio. Ho iniziato a sfogliare un po' di argomenti alla ricerca di qualcosa che parli dei ciano...ed eccoci qua.
Il problemia con il mio allestimento è iniziato circa tre mesi fa. Cominciarono a comparire chiazze di ciano color smeraldo qua e la. Valori dell'acqua ok, forse una certa difficoltà nella circolazione dovuta alla folta vegetazione. Il mio negoziante mi consiglia di aumentare la circolazione, allora aggiungo una pompa da 800l/h per il solo movimento. Niente
i ciano si moltiplicano e giù di sifonature, cambi d'acqua, eritrocina ma niente. Pausa di qualche giorno dopo la somministrazione e poi hanno cominciato di nuovo. Il problema è sempre più grave e i ciano hanno finito per ricoprire tutta la vasca. Le piante erano in agonia ma i pesci non sembravano risentire minimamente del problema. Due giorni fa ho riallestito tutto ma già oggi ho notato due mini chiazze inconfondibili....ancora ciano!

Per prevenirne la formazione ora che la vasca è fresca, con cosa intervengo? General Tonic? Phyton Git? Gli butto una scatola intera di antibiotico? -05

Al solo pensiero che si possano riformare come prima mi vien da piangere!

E il fenomeno è iniziato all'improvviso nel momento di massimo splendore del vecchio allestimento! Organismi affascinanti non c'è che dire
Kiunan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09708 seconds with 13 queries