Ciao,
io alimenterei i due tubi in parallelo (insieme), comandati da un timer.
La pompa DEVE GIRARE SEMPRE, quindi alimentata bypassando il timer.
Quoto l'abolizione degli aereatori, tienili da parte, non si sà mai, trattamenti medicali o riallestimenti-manutenzioni pesanti potrebbero richiederne l'uso.
Ci credo che qualcuno si è disfato dell'acquario con quell'impianto, doveva avere giusto dei "problemini", o lasciava l'illuminazione sempre accesa

o quando spegneva l'illuminazione si fermava anche la pompa del filtro

.
Sempre chè non accendesse e spegnesse le luci manualmente, azz che costanza e che due p...lle, col fotoperiodo che và a remengo.
Meglio per tè
Comunque, valuta prima se non è il caso di aumentare l'illuminazione, o comunque modificarla, e magari montare lampade da 36W, misura nettamente più commerciale (ed economica), oppure Pl, dipende da come è fatta la plancia e dai tuoi gusti, oltre che da quello che vuoi inserire.
Mi sembra che la pompa principale sia una 1200L/h, la seconda potrebbe essere utile se la circolazione non è ottimale, puoi sempre aggiungerla dopo, magari utilizzandola anche per il reattore della co2.