Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2007, 16:36   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho provato a trattare l'aka in diversi modi dal bicarbonato,sali, e soli cambi d'acqua di rubinetto(a roma c'e acqua particolarmente dura che in questo caso è un ottima fonte di sali).Se non si ha fretta l'ultimo metodo è quello che preferisco.Piccoli cambi d'acqua ogni 2 - 3 gg e nell'arco di un paio di settimane generlamente si stabilizza.
Sinceramente una volta stabilizzata non ho mai riscontrato ulteriori abbassamenti dei valori di durezza(solo alcuni casi quando è stata trattata con il bicarbonato,prob. un eccesso di dosi dello stesso),o meglio li ho riscontrati in quelle vasche dove vi erano delle piante,ma non un impianto di co2.Ma in questo caso è giusto che sia cosi.
Un fondo attivo( o anche sub strato fertile) è semplicemente un supporto,dove le piante possono attingere nutrienti,questi possono esaurirsi(ad esclusione della flourite,ma questo è un discorso più ampio) in un lasso tempo più o meno breve.Da questo punto di vista l'aka non possiede queste qualità ecco perche vine definito inerte.
Su un noto forum di piante(e anche un paio di utenti in questo) hanno provato una sperimentazione che verteva sulle qualità di assorbimento dell'aka.Più brevemente hanno pensato se assorbe i sali, lo farà anche con quelli atti alla fertilizzazione.In parte questo è vero,peccato che il rilascio(o meglio l'estrazione da parte delle piante) non sia cosi "copioso".
Va da se che l'esser un fondo morbito(quindi ottimo per le radici) e gradevole alla vista sono qualità indubbie.

P.S. Corrà se non ci sei passato fai un salto nello sweet e leggi il 3d di enrico.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries