Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2005, 11:31   #9
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche aggiunta personale:

La vasca è piccola ...

NON rimuovere i piccoli ... la loro assenza farà scattare nel maschio l'istinto della (nuova) deposizione. La femmina avendo appena deposto non sarà in grado di assecondarlo (ovulazione all'inizio) e il "bel ragazzo" si spazientirà non poco, il rischio che finisca molto male è più che concreto (e la vasca piccola peggiorerà le cose ...). Certo se i genitori sono nati con questo metodo (loro rimozione dai rispettivi genitori) entri in un brutto loop ...

alimentazione degli avannotti personalmente ebbi ottimi risultati con altri centro americani con mangimi (commerciali) specifici per avannotti (a granulazione infinitesimale, quindi ...). Le artemie sono eccellenti (e ci mancherebbe!) ma averle sempre pronte è un impiccio mica male ...

Altri ospiti: NO! ... quando hanno le uova/avannotti sono aggressivi come un rotweiler (e anche quando non li hanno ... NON scherzano!!!)

Ultima menzione per l'arredamento: scavano come caterpillar scegli un set-up estremamente ROZZO: rocce, radici, poche piante, non esagerare con la sabbia/ghiaia che te la trovi - prima o poi! - tutta ammassata da una parte!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries