Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2005, 00:33   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno un pò la situazione dopo circa una settimana di noiosissimi test e noiosissime scrollate di zeolite...

dico solo che mai ho visto tanta instabilità di valori in vita mia...

ho i nitrati che mi sono schizzati da 0 assoluto, non rilevabile nemmeno raddoppiando la quantità di reagenti, ai 120mg/l in un solo giorno... ho detto sarà stato un colpo di assestamento... infatti poi di nuovo a 20mg/l... se non che ieri rimisuro e li ritrovo a 100mg/l... stasera ho fatto due volte il test per sicurezza, il campione è trasparente come il cristallo... mah...

Per i fosfati la situazione non è molto migliore, anche se dopo l'apparente scomparsa hanno oscillato meno, pasando dallo 0 non rilevable agli 0,8...
Nitriti nulla di interessante, solo un test ha preso una impercettibile clorazione, ma forse mi ci sono fissato io e nemmeno c'era...
Il kh è andato via via scendendo, da 11 a 8 stasera, nonostante fosse sempre e ripeto sempre stato stabile su quel valore anche nel vecchio nano... ma questo conta relativamente, anche se di fatto è stato solo un trasloco...

Conclusione: ho tolto stasera un quarto di zeolite e non ho dato nè zeoback nè zeofood... piano piano eliminerò il sistema, secondo il metodo consigliato, anche se con quello che ho misurato i problemi di sbalzi improvvisi di valori non dovrebbero nemmeno farmi paura...
Fermo restando che considero lo Zeovit un ottimo metodo di gestione, credo che ciò che stà accadendo non sia proprio ciò che si può ritenere auspicabile da questo metodo e quindi metterò fine all'esperimento...
Credo che le mie possibilità di errore siano di imputarsi a questi due fattori:
-ho usato carbonio organico differente dallo start2, e leggendo le ultime tesi che riportano le analisi fatte dal titolare della salifert, sembra che più che come fonte di alimentazione batterica, esso svolga la funzione di chelante del ferro e dei batteri che se ne servono (...e ciò ne spiegherebbe tante cose...)
-i dosaggi, per quanto abbia cercato di rispettarli, probabilmente possono aver avuto un effetto diverso in un sistema di basso litraggio come il mio... ed aver stravolto un equilibrio che si regge su piccoli numeri...

Lo Zeovit per ora non mi sento di continuarlo, anche se non sono nemmeno venti giorni che è partito il sistema, ma per ora mi sembra che le cose non stiano proprio andando per il verso giusto...

Tornerò sul berlinese classico finchè non avrò i valori corretti, aggiungendo vodka alternata ad acido acetico come facevo prima e come mi sembrava desse risultati tangibili...

Una volta che tutto si sarà ristabilito e che tutto funzionerà come deve funzionare..... proverò a spingere di nuovo il sistema, però con un sistema diverso...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13261 seconds with 13 queries