Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2007, 13:18   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maxym, hai detto in parte giusto, facendo cambi in maturazione sottrai nutrimento ad un certo tipo di batteri utili, quelli che convertono l'ammoniaca in nitriti, quindi il processo di formazione di questi batteri sarà ritardato. Probabilmente avrai un picco più blando, ma più lungo come tempo.
I valori canonici dell'acqua in maturazione non dovrebbero variare di molto (tranne NO2 ed NO3) a meno che tu abbia messo un fondo di tipo particolare che assorbe o rilascia sostanze.
Quella di far maturare l'acquario con una tipologia di acqua e correggerla a fine maturazione è una possibilità, infatti chi è ancora indeciso su che pesci immettere e pensa di decidere nel mese di maturazione, fa' così. Se però uno sa già che pesci metterà, è più semplice impostare già dei valori dell'acqua vicini a quelli che serviranno e dopo fare solo aggiustamenti più contenuti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08703 seconds with 13 queries