|
Se mi dici esattamente che tipo di lampade sono posso darti indicazioni più precise.
Ad esempio, in sperimentazioni con protisti fotosintetici (alghe) noi impieghiamo lampade alogene della Osram del tipo dicroico da 12 volt che essendo racchiuse in una protezione speciale di vetro hanno il vantaggio ridurre notevolmente i raggi UV.
Queste lampade emettono una luce compresa tra i 3000 - 4000 ° Kelvin e dunque una luce quasi neutra.
Quindi in teoria potrebbero causarti lo sviluppo di alghe. Ma a due metri di distanza non credo. Però ripeto, dipende dai Lux.
Prima di ulteriori contestazioni, voglio precisare che ho usato i Lux (cioè la misura dell'intensità di luce così come percepita dall'occhio umano) perchè è una grandezza facilmente misurabile da chiunque con una piccola spesa. Meglio sarebbe discutere di PhAR, ovvero sulla raiazione fotosinteticamente attiva; ma questa è un'altra storia...
|