Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2007, 23:40   #1
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
smuovere la sabbia del dsb del refugium?

Ciao, il mio refugium era diventato un cumulo di filamentose, ed ho deciso di aspirarle... toccando la sabbia mi sono accorto che... era tutta compattata, come se fosse diventata sasso, in più era completamente ricoperta di alghe e detriti...
Visto che dopo un mese avevo notato le prime bolle nel dsb, ma da quando il fondo è ridotto così le bolle si erano fermate oggi ho dato una leggera smossa alla sabbia superficiale, romperdo la "crosta" formatasi... per permettere ai vari vermi di smuovere meglio...

Ho fatto bene o è meglio lasciare sempre tutto com è nel ref? a logica mia se non riesce ad esserci un minimo di scambio con gli strati più profondi si và a far benedire anche l'utilità del dsb, sbaglio? chiaramente, non smuovendo a fondo, parlo dei primi 1-2 Cm... può essere un bene o un male?

Thanks!
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10124 seconds with 15 queries