Discussione: domanda filtri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2007, 16:17   #1
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda filtri

salve a tutti!
a breve dovrei allestire una vasca da 260 litri lordi dedicata a pesci sudamericani.
la vasca ha già in dotazione il suo filtro fisso, di quelli classici neri, siliconato su uno dei due lati corti.
A casa ho anche un Pratiko della Askoll (non ricordo se 200 o 300) e volevo sapere se era una buona idea aggiugerlo alla vasca per facilitare il processo di filtraggio.
Ad esempio pensavo di utilizzare quello già in dotazione della vasca per il filtraggio meccanico (per il fatto che è più comodo da pulire, e non rischio allagamenti), mentre volevo lasciare al Pratiko la funzione di filtro biologico per aprirlo meno spesso e evitarmi una faticaccia (quindi riempito con cannolicchi,ceramiche o seraballs). a questo proposito, onde evitare che rifiuti "grossolani" finiscano nel Pratiko, pensavo di rivestire la bocchetta di aspirazione con una rete a maglia fine che impedisca alle foglie per esempio di essere risucchiate nel Pratiko.

secondo voi è fattibile e soprattutto intelligente come scelta?
nel caso, siccome si tratta di un acquario sudamericano, volessi filtrare l'acqua su torba, mi conviene inserirla nel filtro meccanico o biologico? grazie mille a tutti e scusate se mi sono dilungato!

matteo
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08553 seconds with 15 queries