Discussione: disperato...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2007, 12:24   #82
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
posso dare un consiglio spassionato?

riporta tutti i pesci dove l'hai comprato...

come ho detto piu sopra, porta i pesci da qualcuno, che vediamo...

ora, mantieni stabili i valori di calcio e kh attraverso integrazioni
le luci mantienile come ti hanno consigliato gli altri
Non andare a prendere l'acqua la, ma falla in casa, e' meglio, bell'impianto di osmosi, sale buono (tropic marin pro reef o reff crystal secondo me) e li sei sicuro dell' acqua che hai.
Bene passiamo alla parte migliore, NON fare cambi d'acqua, aggiungi calcio e kh per mantenere i valosìri stabili ma non fare cambi d'acqua, non immettere cibo in vasca in qualsiasi forma...

Si cambia l'acqua per reintegrare sostanze che vengono a mancare, bene, noi non cambiano l'acqua creiamo carenza di queste sostanze facendo si che ci sia penuria di cibo, ma nello stesso tempo tutti i valoro per la crescita dei coralli e alghe coralline siano ok, quando i dinoflagellati moriranno poco a poco rilaasceranno in acqua nutrienti che verranno assorbiti dai coralli o alghe corallne per crescere, dopo circa un mese l'allarme dovrebbe essere rientrato...

Ho usato questo metodo con il mio nano per far rientrare sia le filamentose che i cyanobatteri, con questo metodo un paio di vasche di miei amici hanno risolto i loro problemi e adesso hanno vasche che stanno niziando a diventare belle... Provare non ti costa nulla.
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13891 seconds with 14 queries