|
|
Quote:
|
|
Partendo da queste mie conclusioni penso che uno spettro di luce che parte dai 400 nm fino ai 500 nm (in piccola parte anche dai 380 ai 400 nm) sia sufficente per far crescere rigogliosi i notri coralli. Un tocco di colore dato da una piccola luce daylux ed il gioco è fatto...
|
Sono pienamente daccordo, in indonesia i più bei coralli li ho visti tra i 15 e i 30 mt di profondità. Se non illumini con una torcia vedi tutto blu. Secondo me a quelle profondità non arrivano neppure gli ultravioletti....ed è per questo che i tessuti si colorano. in genere le fluorescenze tendono a coprire il colore vero del tessuto portando il corallo al monocromatico verde fluo.
Il problema vero è trovare quel tipo di luce.....dalla mia (poca) esperienza i T5 sono il miglior compromesso tra potenza e qualità dello spettro...di più nin zò.