Discussione: Immobile...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2007, 12:57   #10
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
ti consiglio, guaranito, prima di postare diagnosi prese non so da dove, di verificare nella sezione "scheda delle malattie più diffuse" se qualcosa ti pare corrispondere. altrimenti, posta la fonte di ciò che scrivi: se dici di non essere esperto, dove hai preso quella descrizione e cura?
1. Mi ha illuminato lo spirito santo....... ma da dove vuoi che l'abbia presa da qui, no? E poi considera che se é una malattia "rara" (che poi così rara non é) non é detto che non possa comparire se no non sarebbe classificata "rara", ma "impossibile".

2. Dico di non essere espertissimo, non di essere un neofita!!!!

3. Forse ho corso un po' troppo...... descrivici dettagliatamente il suo comportamento e da quello si potra dire se é un isolamente dovuto alle lotte territoriali o se é un sintomo di malattia.

4. Ti incollo le info sulla malattia della corrosione delle pinne, così potrai constatare se é possibile che si siano ricreare le condizioni adatte a questa malattia o se é dovuto ai litigi con gli altri esemplari.

Lo sfilacciamento del tessuto in mezzo ai raggi delle pinne, orli bianchi e a volte arrossamenti e infiammazioni alla base delle pinne indicano una forte crescita di batteri.

Diagnosi: Infezione batterica

Cura:
Sera Baktowert o Tetra General Tonic Plus. Con entrambi i prodotti non vanno abbinati prodotti di cura di altre marche.
Seguire la dose consigliata, ogni due giorni cambia 50% d'acqua e ripetere la cura. Ogni 6 giorni filtrare l'acqua con il carbone attivo per 36 ore, se necessario ripetere la cura. Se il pesce guarisce prima tenere altre 12 ore di sicurezza nella vasca di quarantena. Se vuoi usare l'acqua per altre cose (non puoi rimettere l'acqua della vasca di quarantena nell'acquario), tipo annafiare le piante, filtra l'acqua per 36 ore con carbone attivo che assorbe il medicinale rendendo l'acqua priva del prodotto di cura.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo una pompa.

Prevenzione:
questa malattia avviene per contagio con alti individui infetti, magari nuovi arrivati, e alle cattive condizioni dell'acqua. Per evitare questa malattia si deve tener sott'occhio i valori dell'ossigeno e il pH, devono essere nella norma per l'animale e bisogna evitare che le feci riamangano a "stagionare", inquinando l'acqua.

MI RACCOMANDO: non essere il solito ottimista o pessimista del caso, ma fai controlli scientifici, cioé non lasciarti influenzare dalle tue impresioni. A dopo
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09346 seconds with 13 queries