Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2007, 10:00   #5
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
beh, brig non ti ha affatto abbandonato, ti ha dato risposte di buon senso: è un po' strano che l'acqua di rubinetto contenga nitriti in quantità, tanto da non essere utilizzabile x l'acquario: credo che sarebbe non potabile!

"betta e scalare assieme no... l'hupostomus è già un mostro... 1 solo cory... poverino... per non contare i poecilidi ed il barbus... "
sulla popolazione, ha ragione, devi prenderne atto e risolvere, non è che per il solo fatto che prima stavano peggio oggi va bene che tu metta betta, barbus, platy e scalari assieme!

"per non contare che il filtro esterno dovrebbe girare minimo un mesetto assieme al filtro interno... poi lo puoi rimuovere..."
anche questo è corretto (tu dici che l'altro filtro sparirà tra 2 settimane, non puoi sostituire il filtro, li devi prima far girtare assieme x un mese: ancora non è maturo il primo filtro e già lo vuoi sostituire?).

il fatto che tu abbia i nitriti alti è determinato che, come ti abbiamo detto mille volte, a 15 gg di avviamento del filtro c'è il picco dei nitriti e rischi di avvelenare tutti.
cosa vuol dire "sono un po' altini"? ci scrivi il valore? fai piccoli cambi frequenti e metti i batteri, se vedi che i pesci soffrono fai un bel cambio del 50% e mi raccomando i batteri!

x quanto riguarda le piante, a me la disposizione non sembra male, cresceranno: il mio consiglio è di non mettere più piante simili (insomma, ormai l'hai messa, ma x il futuro scegli: piante a stelo o ceratophillum o cabomba -meglio ceratophillum, è più semplice; x il prato o Hemianthus callichoideis o pogostemon helferi -meglio pogo, è + semplice). meglio non disperdere le piante, ma raggrupparle a mazzetti. meglio se in terzo piano continui con ceratophillum e vallisneria (un po' rachitiche, quelle piantine) che sono più semplici. poi quando sarai un'esperta, ci metti la cabomba.... e lo stesso x il prato: x ora cimentati con il pogogestemon, poi quando sarai bravissima gestirai un pratino di calli.

io ci aggiungerei una pianta a foglia larga, tipo un bell' echinodorus, davanti al legno verso dx o al posto del filtro (insomma, davanti al ceratophillum che metterai).
ciao, ba
tutte le piante sullo sfondo sono state regalate, non potevo mica rifiutarle!!! cmq cannolicchi e materiale filtrante rimarranno sempre quelli di questo filtro, quindi non penso che dovranno rimaturare, o no?

poi, quando ho comprato la pogostemon nella targhetta cera scritto "posizione in acquario: centro", non cera scritto prato come nelle altre

-28d# consigliami qualvhe pianta da prato che posso gestire xke la pogo si fa grandicella raggiunge i 10 cm quindi tanto da prato non mi sembra. cmq ogni volta che mi consigliate nomi di piante, i negozianti mi prendono x pazza!!! infastti mi dicono: - ma dove li prendi ste piante? e io dico in internet, e loro scoppiano a ridere

poi voi mi avevate detto che x essere + sicura potevo usare solo acqua d'osmosi corretta con dei sali, e siccome la negoziante mi ha detto che x far salire il ph dovevo metterci qst sali, allora li ho presi x ambedue le ragioni. ma questi benedetti sali, lo fanno salire sto ph?

poi, a me sembrava di aver capito che quando si avvia un nuovo filtro non si dovevano fare campi d'acqua, xkè seno si ritardava il picco dei nitriti e la maturazione di esso. ora tu mi dici di fare dei cambi?

oddio non ci sto capendo + nulla!!!

ps: è lo scalare che rompe le scatole al betta e non viceversa, sebrerà strano ma è cosi, a quel poveraccio lo segrega sempre dietro il tronco

cmq i barbus non dicono niente al betta, però ammetto che hanno distrutto le pinne dello scalare (sono sincera)

"il mio consiglio è di non mettere più piante simili (insomma, ormai l'hai messa, ma x il futuro scegli: piante a stelo o ceratophillum o cabomba -meglio ceratophillum, è più semplice"

non ho capito qst consiglio, che sos'è che ho sbagiato a mettere, la pogo? o xhè ho messo insieme cabomba e ceratophilulm ?
a me piacciono le piante con le foglioline tipo la nesaea, o hygrophila difformis quest'ultima se la trovo la potrei mettere nello spaziovuoto al posto del filtro?

che mi dici della glossostigma come prato?
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11307 seconds with 13 queries