Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2007, 20:34   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da B_flat
Allora di spiego meglio, ho un acquario di 100 con: 25 kg di roccie vive, uno schiumatoio interno da 250l della red sea con pietra porosa,
mmm.... puliscila almeno una volta alla settimana, ma appena puoi mettici qualcosa di più performante

Quote:
un filtro esterno Pratiko da 200l,
potenzia lo schiumatoio e questo toglilo

Quote:
due pompe di movimento una da 450L/h ed un altra da 250 L/h, ho 2 T5 da 10.000K e 2 T8 da cambiare, ho 1 clavularia, 1 sarcophyton, 1 sinularia, 1 spugnetta, una lumaca, 2 pagliaccio, 2 crysus, un hepatus piccoletto, e i 2 mandarini.
l'hepatus soffrifà inesorabilmente, la vasca è troppo piccolo, ed i mandarini sono probabilmente avviati ad una vita di stenti

Quote:
L'acquario è stato fatto maturare per 2 mesi solo con le roccie effettuando controlli sul ph, nitriti, ammoniaca, durezza, densità, fosfati e calcio.
ok

Quote:
Poi ho iniziato a mettere i coralli, prima la clavularia, poi il sarco, poi la lumaca, poi i pagliaccio, poi la spugna con la sinularia, infine i crysus con l'hepatus e per ultimi i mandarino.
Tengo accese le luci per 6- 6.30 ore per giorno.
bhè diciamo che dovresti fare almeno 10 ore per le t5 e 12 per le t8...

Quote:
I valori definiti sono:
PH 8,2
Calcio 420 mg/l
Densita, misurata con un densimetro dell'aqarium system, a 27 gradi è 1023
questo purtroppo vale praticamente zero.
Fattela misurare con un rifrattometro

Quote:
ammoniaca 0,1 mg/l a causa del deceso del cerianthus altrimenti sempre stata a 0
KH 10
Nitrati 10 mg/l che sto cercando di portare a 0
Fosfati 0,25 mg/l
Nitriti 0 mg/l
Ecco spero che adesso i dati siano soddisfacienti.
si, fosfati e nitrati alti. Se lo schiumatoio è sufficiente in poco tempo tornano a posto, meglio se aiutati da un paio di cambi.
I fosfati sono alti probabilmente per lo schiumatoio sottodimensionato e per i troppi pesci.

Quote:
Perchè dici che il filtro esterno non serve?
Grazie per l'interessamento.
perché il sistema più efficiente per tenere un acquario di barriera è composto da:
Rocce vive, schiumatoio, movimento...

leggi qualche post in "il mio primo acquario marino" e "metodi di gestione" dove troverai l'evidenza dell'inefficienza, anzi della dannosità, del metodo biologico in un acquario
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09960 seconds with 13 queries