|
Quote:
|
3) L'economicità del nucleare rispetto alle altre fonti di energia è messa in discussione persino da diversi nuclearisti
|
Invece costruire centrali nucleari e, una volta terminate, smantellarle, costa meno.
|
Quote:
|
Oggi sarebbe, oltre che eticamente sconveniente, anche economicamente sconveniente ributtarsi nell'avventura della fissione nucleare...
|
E' quello che ho detto qui
|
Quote:
|
Ah, per completare il discorso, un ritorno al nucleare in tempi brevi è pura utopia. Le centrali nucleari (pronte all'uso) che furono smantellate dopo il referendum, impiegherebbero anni solo per essere ripristinate.
|
|
Quote:
|
Parrà strano, ma con le attuali tecniche di abbattimento dei rifiuti il carbone è davvero una delle fonti energetiche più pulite ed ecosostenibili (molto + di petrolio e uranio)... e puntare sul carbone in un'ottica di aumento strategico dei prezzi del petrolio mi pare una cosa tuttaltro che stupida...
|
L'Italia ha aderito all'accordo di Kyoto sulla riduzione dei gas serra. Il carbone non ci aiuta in questo senso, visto che l'adesione all'accordo comporta pesanti sanzioni ai paesi che non lo rispetteranno. Tant'è che USA e Cina, i maggiori consumatori di petrolio e produttori di gas serra, non l'hanno sottoscritto