Ho installato la sump nella mia vasca da circa due mesi ti consiglio di alimentare la sump con una pompa nella vasca in quanto in caso di mancanza di corrente il tubo farebbe da sifone allagandoti casa.
Se non vuoi forare procurati un tracimatore ( io ho preso il tunze ) in questo modo sarai al sicuro anche in caso di stop pompe in quanto riprende a funzionare autonomamente.
Devi dotarti di una pompa di risalita da mettere in sump la cui portata sia inferiore a quella dello scarico e la cui prevalenza sia sufficiente a sollevare l' acqua fino alla vasca.
Lo scarico della mandata in vasca deve essere regolato in modo che in caso di mancanza di corrente il riflusso d'acqua in sump si fermi prima di riempire la sump stessa.
All' interno della sump ci potrai mettere ( spazio permettendo ) gli accessori necessari al tuo metodo di gestione dell' acquario ( esempio Reattore di calcio, filtro a letto fluido, camera per zeoliti, denitratore allo zolfo ecc.... )
Se vuoi ti posto una foto.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
|