|
Quote:
|
Il sistema filtrante è x mè quello più efficente e sicuro x la prole... ovvero filtri in spugna della Sera, collegati tra loro ad un unico aereatore, ne consegue acqua molto lenta (fondamentale x velocizzare la crescita degli avannotti), ed impossibilità di aspirare alcunchè!!!
|
Solo qualche appunto in merito alle tue due vasche dedicate ai RAM..
1. Sicuro che il sistema filtrante da te scelto sia il più efficiente ??
Probabilmente è sicuro, in quanto non aspira la prole e NON genera zone di turbolenza in acqua.. ma in quanto ad efficienza ?? la sola spugna filtrante ti garantisce i livelli ottimali in acqua per questi pesci ?? sinceramente io non saprei come fare senza i canolicchi, e non potendo procedere a cambi d'acqua frequenti durante le prime settimane dalla schiusa, preferisco star tranquillo ed affidarmi ad un buon filtro esterno "modificato"..
Una "pallina di perlon" nel tubo di aspirazione mi garantisce l'acqua lenta, mentre un "prefiltro" con la classica calza impedisce alle larve di essere aspirate. Forse è più brigoso.. ma in una vasca così accessoriata alla lunga ho sicuramente meno problemi. Considera che i piccoli mangiano tanto e spesso, e che non tutti i naupli vengono assimilati, finendo in sospenzione nell'acqua. Poi anche alla coppia dovrebbe essere garantita un'alimentazione proporzionata all'impegno e alle esigenze particolari a cui vanno incontro durante tutto il periodo riproduttivo.
Cmq.. se la tua esperienza ti ha portato a svezzare piccoli in vasche con il filtro in spugna Sera senza particolari difficoltà.. beh, è facile che anch'io possa pensare di adottare questo sistema, perchè no.
2. per esperienza diretta preferisco evitare il concime negli acquari adibiti alla riproduzione, e piantumare con anubias e crypto.. Quindi solo ghiaia, tanta ghiaia (a granulometria fine ma non eccessivamente fine) e mini termo, compatto e di facile "manomissione".. le dimensioni delle vasche sono quelle del mirabello (che adesso non ricordo. Per una coppia con piccoli al eguito va benissimo, poi è chiaro che serviranno litri e litri per far sguazzare e crescere i piccoli leoni.
3. hai 36 vasche ?? uhaoo.. complimenti
Ma tutti con lo stesso foto periodo ?? cioè.. le luci si accendono e si spengono tutte insieme allo stesso momento ?? e con la manutenzione come ti regoli ??
Questo te lo chiedo perchè una delle cose che spesso si tende a sottovalutare e la condizione di "maggior tranquillità" a cui si dovrebbe "abbandonare" una coppia di RAM in riproduzione. Mi è capitato che intere deposizioni andassero a male (uova ammuffite perchè non fertili) proprio perchè il via vai delle persone davanti a quella vasca, o magri la luce troppo intensa, o anche i rumori di una casa in attività come la mia avesse più volte distratto il maschio o la femmina o entrambi proprio durante la deposizione.. Pensa che tra le due vasche che ho adesso, ho voluto posizionare un pannello di compensato perchè vedevo che spesso i pesci venivano distratti dalla coppia nell'altro acquario, e questo, come puoi immaginare. è meglio che non succeda. Non oso pensare a come mi sarei dovuto bardare ed organizzare con un numero di vasche pari al tuo.. he he !!!