Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2007, 12:08   #18
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora partiamo dall'idea che tutte le piante assorbono nitrati altrimenti non crescerebbero. Quindi il discorso ora è capire quali piante ne assorbono meno o più..questo dipende da due fattori: dalla velocità della crescita in qualsiasi condizioni (ceratophyllum, egeria, ceratopteris) e se sono piante con radici "volanti" (per questo le galleggianti sono sempre un'ottima soluzione).

Probabilmente la cardamyne lirata è una pianta che assorbe abbastanza nitrati ma non quanti ne potrebbe assorbire un ceratophyllum o una egeria densa... questo perché per farla crescere in forma, e quindi farle assorbire tanti nitrati, ci vogliono determinate cure un pò più impegnative rispetto a quelle delle altre piante che ho citato. Per esempio anche la limnophyla sessiflora ciuccia tanti nitrati ma in questo tipo di topic nessuno la consiglia proprio perché richiede determinate cure per vivere al meglio in vasca altrimenti cresce una schifezza.

Quindi il tuo discorso in linea generale è corretto ma troppo generico.. ad un post del genere si potrebbe anche rispondere: " Puoi metttere tutte le piante che vuoi tanto tutte assorbono nitrati". Invece ci sono piante più o meno facili e childrenofbodom né cercava di facili.

Altro appunto, tutte le piante a stelo hanno radici aeree e sono sulla carta a crescita rapida.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries