Discussione: quesito vodka
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2007, 16:31   #11
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
walzer, Altrimenti perchè inseriresti la wodka in vasca? non sono mica alcolizzati gli abitanti la wodka, alcool etilico, acido acetico glaciale, fruttosio, miele, zucchero, ecc. ecc. sono tutte fonti di carbonio le quali vanno a nutrire le forme batteriche in vasca, chiaramente alcuni ceppi si sviluppano in modo molto più rapido di altre. l'indroduzione di batteri può essere un buon compromesso se l'ambiente li richiede, a mio avviso la forma migliore è tenere una conduzione chimica ottimale e magari integrare qualche piccola roccetta nuova ogni tanto
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10397 seconds with 13 queries