CRI82, io fortunatamente ciano ne ho pochi, le piante sono pulite e così pure il tronco e le pietre. Per il momento si trovano solo in alcune zone del fondo (forse per un problema di circolazione lenta dell'acqua in quei punti), per cui per il momento non ho nessuna intenzione di riallestire.
Il mio problema è capire perchè sono comparsi (per rimuoverne la causa) ed evitare che si diffondano (ho visto delle foto sul forum da far paura!)
Ieri ho rimosso tutti i ciano che si erano riformati e ho bagnato le zone colpite col Phyton Git alle dosi consigliate versandolo con una siringa.
Il negoziante mi ha assicurato che è un prodotto che funziona e non altera l'equilibrio della vasca
Nei prossimi giorni scopriremo se ho preso una fregatura
Vi terrò informati
