Rieccomi all'opera...
... In questo tempo ho continuato a spulciare in rete (soprattutto siti, blog e forum tedeschi

) sulle mille varianti dell'amburgo, trovando anche dei precursori del PMT
Credo che alla fin della fiera, il filtro dovrà essere come suggerito dai più, interno, quindi la vasca che ho da parte verrà usata... In altro modo
In allegato ecco l'ultima versione del filtro ammazza-nitrati/secca-fosfati: roba già vista, che sto sviluppando a CAD.
Per ora lo schizzo, dove si vede che l'acqua entra da un pettine di tracimazione e passa attraverso 3 stadi di spugne (a grana grossa) separate di circa 1-2 cm l'una dall'altra.
Sul fondo, uno strato di lapillo vulcanico verrà solo lambito dalla corrente, come suggerisce più volte lo stesso Gerd Kassebeer (l'ideatore dell'amburgo)
Questo strato serve a raccogliere il fango e - spero - a creare col tempo le condizioni per l'instaurarsi di colonie di batteri fosforo-accumulanti.
La pompa si trova un po' sollevata per non disturbare i fanghi e per restare pulita, e verrà settata (a regime, dopo 3-4 mesi di start-up) a circa 1-1,5 volumi/ora.
Il fondo sarà classico, con terriccio fertile + ghiaino fine, in quanto non mi voglio perdere lo spettacolo dei cory che grufolano in branco
Che ne dite?

Ci siamo?