Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2005, 17:08   #6
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniele e ciao Alcanturide,

io credo che non sia corretto generalizzare. La mia esperienza personale con il metodo Zeovit, resta positiva. Credo che sarà importante che Daniele ci riferisca sullo stato del suo sitema ora che ha interrotto l'utilizzo del metodo Zeovit. Ossia se avrà modo di verificare dei miglioramenti o quantomeno la cessazione dei problemi di tiraggio.

Come è già stato detto molte volte il metodo Zeovit deve essere implementato con grande attenzione e il monitoraggio deve essere costante. Anche la situazione di partenza deve essere a posto (o vasca appena avviata, o vasca già avviata magari con berlinese, ma sostanzialmente sana e vigorosa). Non deve essere utilizzato, secondo me, per risolvere problemi che con il berlinese non si riescono a risolvere (tipo alghe, valori molto alti).

Se non ricordo male Daniele aveva un problema con seriatopore e stilopore/pocillopore che non è riuscito ad individuare. Forse questo evento è il sintomo di un problema più profondo, che in connessione con Zeovit ha creato gli stiramenti. O forse gli stiramenti ci sarebbero stati lo stesso.

Comuqnue mi dispiace che abbiate la sensazione che il problema sia il metodo Zeovit. Forse a settembre, quando avrete fatto girare la vasca senza alcun metodo, se non il berlinese classico, ci saprete dire se i problemi sono veramente spariti.

In bocca al lupo.

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10152 seconds with 13 queries