Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2007, 22:59   #12
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver capito. I biotopi presentati da natureaquarium li conosco ed ho preso anche alcuni spunti.
Ti premetto che dalle mie parti non ci sono negozi che siano un gran che per cui molti acquisti devo farli on-line.
Per quanto riguarda la fauna devo dire che, pur piacendomi molto, non approfondii le ricerche sulla tateurndina perchè lo stesso articolo la segnalava come non facile da alimentare (anche se un pensierino c'è sempre, devo dire). Mi è sembrato strano ma forse è possibile trovarlo.
I mogurnda, a parte che credo sia impossibile trovarli sono anche piuttosto aggressivi. Il butis mi risulta che sia più di acque salmastre ma è talmente brutto ...

Le specie di rainbowfish (chilaterina, glossolepis e melanotenia) citati in quell'articolo sono purtroppo praticamente impossibili da trovare in Italia. Mi risulta che da pochissimo in qualche grande città si trovano esemplari di chilaterina bleheri che credo sia l'unica specie di chilaterina al momento disponibile.

Ma da quell'articolo di natureaquarium presi spunto soprattutto per la flora. Da lì, infatti, decisi di prendere la blyxa aubertii e il ceratopteris thalictroides (tra parentesi in germania sia per disponibilità che per prezzo) altre specie non riuscii a trovarle. Il ceratopteris purtroppo mi è arrivato per posta molto rovinato a causa del forte caldo che fece a giugno ma, appena farà più fresco, sicuramente lo riprenderò. E' una pianta molto bella. Sono indeciso sul ceratophyllum.

Credo che, alla fine, sia praticamente impossibile riprodurre fedelmente un biotopo australiano soprattutto per la difficoltà di reperimento sia dei pesci che delle piante.
Il mio obiettivo era un acquario di comunità nel quale vi fossero rappresentate, per quanto possibile, specie originarie dell'australia e della nuova guinea e, in particolare, i rainbowfish che a me piacciono molto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries