il filtro a letto fluido funziona in questo modo: è un cilindro stagno e l'acqua entra(con l'ausilio ovviamente di una pompa) dall'alto. un "tubo" interno al cilindro fa sì che l'acqua raggiunga il fondo del filtro e che solo in questo momento passi attraverso le resine facendole "sobbollire" (letto fluido)e quel punto risalire e ritornare in vasca o sump.
Se il pratiko ha un "percorso" simile allora magari puoi sostituirlo al resun! considera sempre che certe resine (come ad esempio le ROWA) funzionano molto meglio se utilizzate in questo tipo di filtro a tal punto che i tuoi problemi di fosfati potrebbero essere risolti in appena 5 giorni!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
|