Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2007, 14:09   #2
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yokkio
Il tempo di esposizione è stato di 40minuti, poi sono stati prelevati ed inseriti in vasca con metà acqua della tinozza e il restante acqua decantata, trattati con 1,5ml di H2O2 al 10% per 100l.
ecco ... forse qui c'è l'errore.....
l'acqua della tinozza è quella dove erano prima i pesci?? Infetta! l'hai trattata tutta?
se no, occhio alle recidive o se preferisci "yokkio alle recidive"

Trattare l'acqua da rubinetto con H2O2 serve a niente, è quella infetta da trattare e puoi anche esagerare con il dosaggio, senza pesci ovviamente.
1,5ml di H2O2 al 10% per 100l è il limite max con i pesci in vasca, poi rischi di bruciargli le branchie.
comunque il perossido non fa niente ai parassiti sui pesci (si nascondono sotto il muco)

Il gyrodactylus che infetta guppy e poecillidi in genere è il Gyrodactylus turnbulli in rete trovi più sul G. Salaris (è quello che parassita i salmonidi), in ogni caso è in grado di staccarsi dall'ospite e galleggiando va a finire intrappolato nella pellicola formata dalla tensione superficiale ovvero dove i poecillidi sono sempre più attivi a mangiare ....
resiste per 24 48 ore, poi muore ma in un acquario trova molto rapidamente un altro ospite.
Per questo motivo anche gli schizzi d'acqua da vasca a vasca sono pericolosi (purtroppo questo l'ho sperimentato personalmente), immergere la mano in una vasca infetta e poi in una vasca sana, sifoni .... retini ....

mi mancano un po' di fotografie, che non ho mai tempo di fare , poi metto on-line il dossier!
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12634 seconds with 13 queries