Discussione: cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2007, 16:34   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lors, grazie per il link Come ti avevo scritto, in realtà più del GT mi interessava trovare spunti sul come si arriva ad avere questo fenomeno in vasca.
Da quello che ho letto,sono particolarmente contento che una persona come Mario è propensa anche lui ad uno squilibrio biologico.I ciano si presentano in vasche dove sembra essere tutto perfetto,sia dal punto visivo che da quello dei valori acquatici.Questo, per paradosso che può sembrare, non permette di combatterli in una direzione certa.

Cmq un aggiornamento del metodo del buio.Nella parte che avevo rimosso non si sono riformati,mentre quelli che sono rimasti sono sempre più di un verde scuro.A questo punto mi viene da pensare che la luce sia abbastanza "vitale" per questo fenomeno.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries