mi sa che gli errori che rischi sono dovuti ai luoghi comuni (presenti a volte anche qui su questo forum), li elenco non x essere saccente ma così ci riflettiamo:
- tanta luce è sempre bene:
no, va adattata alle piante (e ai pesci) che vuoi mettere.
smonta un neon o (x ora) metti una retina tra la luce e le piante (visto che hai un acquario aperto): le tue piante non vogliono molta luce e rischi che il microsorum si bruci e che le anubias si ricoprano di alghe. o mettici piante galleggianti tipo riccia fluitans, almeno ombreggi un po', o altre piante alte che facciano ombra.
x regolarti su quanta luce x quali piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
- bisogna sempre abbassare il kh e l'acqua osmotica è la più buona di tutte, mettiamone almeno il 50%:
no, la durezza dell'acqua va adattata ai pesci e alla vasca. il gh misura la durezza che si guarda x i pesci. il kh misura la durezza carbonatica e si modifica solo se è necessario (es. se si vuole introdurre co2 x abbassare il ph). se la tua sicurezza sono i guppy, controlla anche il gh e se è come il kh non hai bisogno di fare nulla, al max pochissima torba nel filtro ti porta il ph a 7,5;
- la co2 è necessaria:
ni. fa bene alle piante ma molte vivono anche senza aggiungerne, meglio controllare sulla tabella quanta co2 si ha in vasca (potresti già averne a sufficienza).nel caso necessiti, puoi risolverla bene anche col fai-da te.