ciao a tutti.
qno di voi utilizza i sera-reagenti liquidi?
Un'informazione!!! Per gli NO3 (sti maledetti), come funzionano le diluizioni????
Mi spiego; dalle istruzioni mi viene detto di prelevare 20 mL di acqua dalla vasca, di aggiungere 6 gocce reagente 1 + una polverina reagente 2, agitare e poi aggiungere 6 gocce reagente 3 e agitare nuovamente. Attendere il viraggio e leggere su scala colorimetrica. Se >40 mg/L procedere con le diluizioni.
Ora! se io effettuo una diluizione vuol dire che ho già una concentrazione, in questo caso di nitrati, superiore al valore limite accettabile, giusto?
Quindi se dopo aver fatto la diluizione (10 ml acqua vasca + 10 mL acqua distillata) ottengo un valore, ipotizziamo di 20 o 40 mg/L, perchè mi viene indicato come valore accettabile? Il vero valore quale è in definitiva? > di 40 (come da prima analisi) o 20/40 come valori diluiti cui devo sommare i 40 iniziali, o sono già fuori di brutto ed è meglio che chiuda baracca e burattini? In definitiva come accidenti devo leggere ste analisi?
Qualcuno è così gentile da darmi una spiegazione logica, perchè a me sembra che di logico non ci sia nulla. Secondo me, se devi ricorrere a una diluizione perchè riscontri un valore troppo alto, è scontato che si è già fuori e ciò non rappresenta una situazione di normalità.
Scusate lo sfogo ma giuro non ci sto a capire più nulla. E scusate anche l'eventuale domanda stupida formulata.
Ciao e grazie, Max
|