Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2007, 13:02   #10
robymar85
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 610
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da wikipedia:

I terpeni sono lipidi costituiti da multipli dell'unitā isoprenica (sono chiamati anche isoprenoidi), e possono essere lineari, ciclici o entrambi.Possono contenere doppi legami, gruppi idrossilici, carbonilici o altri gruppi funzionali. Quando i terpeni sono modificati con reazioni di ossidazione o di riarrangiamento dello scheletro carbonioso vengono chiamati terpenoidi. Molti autori con il termine terpene indicano anche i vari terpenoidi.


Vengono prodotti da molte piante, soprattutto conifere e da alcuni insetti, sono i componenti principali delle resine e degli oli essenziali delle piante, miscele di sostanze che conferiscono a ogni fiore o pianta un caratteristico odore o aroma. Rappresentano anche i precursori biosintetici degli steroidi e del colesterolo. Molti aromi usati nei cibi o nei profumi sono derivati da terpeni o terpenoidi naturali.

in parole povere se ho capito bene dovrebbero far parte di quel muco che esce fuori quando si tocca un invertebrato...
robymar85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08646 seconds with 13 queries