Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2007, 11:04   #15
alexx80
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: arcugnano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
Quote:
se e' cosi' non dovrebbe essere un grande problema, cambi con osmotica graduale e vado a KH 6
alexx80, devi però tenere conto del fatto che un kh a 6 fa ancora da tampone al valore del ph.
Per potere influire sul ph, devi portare il kh ad un valore di almeno 3,5-4. inoltre devi misurare il valore dei fosfati (PO4) in vasca, elemento che fa anch'esso da tampone. Infine tieni presente che se il getto dell'acqua di ritorno dal filtro smuove la superficie, faciliti lo scambio gassoso con conseguente dispersione della co2 che hai immesso in acqua.
Ciao
ok per il kh a 4 allora! mi ci vorra' un po' piu tempo!!!
per quanto riguarda il getto di uscita dal filtro l'ho direzionato a meta' vasca e si trova sopra al diffusore!
PO4: devo ancora acquistare questo test, ma e' in programma!
grazie mille a tutti!
PS l'unica mia paura e' di non immettere troppa CO2 e fare una strage!
alexx80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09534 seconds with 13 queries