|
non concordo pienamente con luki, e fr@nco, a parer mio la tabella di correlazione ph / kh /co2 serve solo a farsi un idea sommaria...
per il semplice motivo che negli acquari (almeno quelli con piante) e sempre presente oltre il kh un'altro compenente che fa da tampone i fosfati (po4), perciò la tabella sopra nominata non è più attendibile anche se presente un solo milligrammo di po4 disciolto sballa totalmente il rapporto di correlazione (e non di poco), è come se si havesse un kh più alto.
non so sè ho reso l'idea...
io uso il test della tetra a reagenti che mi sembra molto affidabile non funziona con scale di colore ma a viraggio del colore insomma tipo il test gh e kh.
|