Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2007, 08:21   #13
flavescens
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pizzo, il consiglio è di sifonare tutto e di scoprire quale sia stata la causa scatenante di tale infestazione. Per capirci, i ciano sn noti per la loro grande capacità di assorbire sostanze azotate il che equvale ad avere un eccesso di sotanze nutritive disciolte. Potrebbe essere causato da un eccesso di alimentazione data agli ospiti della vasca o dalla morte di uno di loro finito dietro qualche roccia, cmq sia la presenza di ciano è sempre indice di una scarsa qualità dell'acqua e spesso sn assocciati alla presenza di fosfati e nitrati in eccesso. Anche uno scarso movimento dell'acqua potrebbe causarne la formazione poichè si potrebbo formare zone di ristagno di avanzi di cibo o feci dei pesci che innalzerebbero i nutrienti. Io personalmente ho in vasca un quintale e mezzo di sabbia e nn ho ciano, come vedi nn è colpa della sabbia
Per quanto riguarda l'uso di medicinali o antibiotici ti sconsiglio l'uso poichè nn eliminando la causa scatenante potrebbero rivelarsi solo palliativi e nn risolverai il problema a lungo termine.
flavescens non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries