flavescens, a si!.... mi sono dimenticato che usi anche lo schiumatoio ..... mi spiace ma non hai capito quello che ti è stato detto ..... provo così : qualsiasi risultato tu ottenga , non è grazie ad una tua sperimentazione ,ma alla TUA capacita di gestire tipologie non proprio semplici già sperimentate da anni

.... un fondo alto , potrebbe essere un ottimo filtro denitrificatore , ma anche un contenitore di materiale organico in decomposizione che inquina più di quanto riesca a pulire . il filtro ad alghe , potrebbe essere un "integratore" di sostanze nocive .il fatto che funzioni o no , non è dato dalla assemblamento di tipologie , ma dalle TUE capacità . la luce è paragonabile alla nostra pasta , i papponi o i nutrienti commerciali , alle nostre bistecche , un uomo può vivere per molto tempo con solo questi 2 fonti nutrizionali , ma non sempre , il fatto che tu riesca a gestire così per qualche anno , non significa niente , capisci ?... oggi gestisco un sistema da 200l completamente costruito da me ....quando mi sono iscritto al forum , gestivo da tempo la vaschetta da 80l quella postata prima
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
10 anni fa circa ho iniziato con una vasca di poesciolini , ma è stata una ecatombe , poi come molti mi sono accostato ai coralli con una anemone , ma anche di quelle ne ho ammazzate parecchie , poi con internet ed ap le cose sono cambiate ....