Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 00:00   #10
mig25872003
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mig25872003 Invia un messaggio tramite AIM a mig25872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a mig25872003

Annunci Mercatino: 0
come inizio non c'è male...l'illuminazione è buona..quasi 1 watt/litro....

la pianta comunque è questa che ti consigliavo..è molto bella...da vedersi



la co2...a lievito non lo ho mai fatta..e non potrei aiutarti..e mi spiace moltissimo ....ma io se fossi in te..nasconderei i tubi passandoli per dietro l'acquario

[web:ca67ac2c0a]http://www.tropica.it/www/images/plants/93.jpg[/web:ca67ac2c0a]

[glow=red:ca67ac2c0a]Crinum thaianum è una pianta a bulbo con foglie molto lunghe e larghe 1-3 cm Alcune, individualmente, sono in grado di raggiungere anche una lunghezza di 4 m Una pianta di certo senza grandi pretese a prescindere dallo spazio, Crinum thaianum beneficia di un substrato ricco di nutrimenti ma il bulbo è soggetto alla marcescenza. A questo si può ovviare tagliando le radici più lunghe prima di piantarlo perchè sono soggette a marcire facilmente. Si riproducono con piccoli bulbi che si sviluppano a fianco del bulbo più grande. Crinum thaianum non viene mangiata dai pesci e ciò la rende particolarmente adatta ad acquari per ciclidi. Vedi anche Pesci erbivori da Tropica Aquarium Plants. Leggete l'articolo Alla ricerca di Nuove piante per acquario con immagini del loro ambiente naturale. [/glow:ca67ac2c0a]
__________________
Amore ti amo
mig25872003 non è in linea  
 
Page generated in 0,10944 seconds with 14 queries