Discussione: 640 e 740?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2005, 15:28   #4
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non proprio monofosforo, dovrebbero essere quelle con vecchia tecnologia, la cui definizione corretta è ad alofosfati.
E' la prima tecnologia applicata ai tubi, che genera un colore primario ed un colore
secondario della luce: di conseguenza anche la resa dei colori risulta di definizione
“discreta”.
Hanno una resa (cioè quanta luce emettono in funzione diquanto consumano) inferiore di un buon 20% rispetto ai trifosfori.
La durata è inferiore alla metà di quelle trifosfori.
Hanno un decadimento più che doppio delle trifosforo.
Hanno un contenuto di mercurio 5 volte superiore a quello delle trifosforo>inquinano di più.
Decisamente meglio una 840.
Sei sicuro che lo spettro di una sunglo sia come una 6xx o 7xx, non ho gli pettri disponibili, però mi sembra strano, vista anche la durata nominale simile ad una trifosforo.
Secondo mè sono comunque trifosfori, con una predominante molto marcata.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12484 seconds with 13 queries