Discussione: Refri autocostruito
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2005, 13:43   #49
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volevo dirtelo a prova fatta ....ma te lo dico adesso va
niente di eccezzionale ..la mia prova è soltanto x vedere di abbassari i tempi di funzionamento del refri aiutandolo esternamente ad esso
l'acquario quando il refri si spegne si scalda causa T circostante e altre (luci pompe )guisto ..ora ho pensato che facendo passare l'acqua in ambiente freddo ..che non mi abbassi la T della vasca ..ma che me la mantenga il + possibile da che si spegne il refri ...+ la mantiene ..+ tardi parte il refri - consumo
ok
materiale ....ci vuole in casa 1 buon freezer (io ce l'ho a pozzo)
1 frigo portatile da campeggio (gyostile ) 28lt ..già visionato 11 eurini
come dicevo 1 manichetta in rislan 10 eurini 10 mt o il corrugato che dici tu del diametro + piccolo che c'è
un termostato ..io metto quello che avevo e che mi ha fatto casini
1 led o lampadina piccola e chiaramente 1 pompa x riciclo acqua volendo si potrebbe far passare l'acqua del refri
stop
ora tutto sta a vedere x quanto tempo il frigo portatile tiene la temperatura bassa
con diciamo tutto il ghiaccio che ci si può mettere dentro
chiaro che questa è 1 soluzione manuale e quando si è in casa
...soltanto x dare 1 mano al refri ..
io credo che se la mantenesse 3 0 4 ore sarebbe buono

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12213 seconds with 13 queries