Discussione
:
I Batteri: i come e i perchè della moltiplicazione batterica
Visualizza un messaggio singolo
09-09-2007, 18:37
#
25
Abra
Pesce pagliaccio
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
ho una domanda da ignorante quale sono forse voi mi togliete il pensiero,dunque x eliminare i nitrati e fosfati si è detto che servono le roccie xchè hanno le famose zone senza ossigeno cosa che un biologico non può avere, x questo quest'ultimo è una fonte di nitrati giusto????????xrò se mettimo es. la wodka o altri metodi di alimentazione batterica eliminiamo i nitrati e fosfati tramite lo skimmer che elimina i batteri pieni di schifezze (parlo come mangio eh
) il mio dubbio o meglio dove trovo l'intoppo che non riesco a saltare è se questi batteri si trovano solo nelle zone di mancanza di ossigeno(quelli che trasformano il nitrato) come facciamo a schiumarli via?????non dovrebbero vivere e moltiplicarsi solo dove cè mancanza di ossigeno????come faremmo a skiumarli via,opprure sono batteri che stazionano sulla superfice e in acqua??????? allora che servono quelli interni alle roccie?????? scusate le mille domande ma davvero non riesco a trovarci il capo in questa cosa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra
Profilo
Invia un messaggio privato a Abra
Visualizza messaggi di Abra
Page generated in
0,09242
seconds with
13
queries