Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2007, 11:36   #119
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x simovit
la guida che hai trovato in rete è quella che ho scritto io, mi auguro che sia completa e di facile comprensione.
per scegliere il diffusore da mettere in acqua hai 3 possibilità:
- flipper contenuto nella scatola del natural system (mi hanno riferito che funziona bene ma è un po antiestetico)
- porosa in legno di tiglio (un ottima scelta a basso costo)
- atomizzatore askoll (ideato per le bombole di CO2 funziona perfettamente anche con le nostre bottiglie, però un po' caro)

x ny288
se adesso ti si sviluppa troppa pressione puoi provare la prossima volta a rifare il gel mettendo meno zucchero, in questo modo rallenti la reazione, attenzione però a valutare se effettivamente hai troppa CO2 o se semplicemente vedi più bolle di quante ne vorresti.
per poter regolare la CO2 non ti affidare a formule strane per calcolare quante bolle al minuto devi erogare, ma basati esclusivamente su la tabella ph/kh o su un test permanente di CO2, come ha fatto con il visual control della askoll. come hai potuto constatare hai poca CO2 nonostante tu veda uscire molte bolle.


se avete altre domante, fatevi sotto, anche se non giornalmente, seguo sempre questo topic
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
 
Page generated in 0,09289 seconds with 13 queries