Discussione: Principiante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2007, 20:02   #7
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No.

La Riccia di per sé non è affatto una pianta da prato, anzi è galleggiante; per tenerla a fondo occorre potarla assiduamente e darle buone quantità di luce e CO2 che normalmente si procurerebbe, appunto, restando galleggiante.

La fortuna è necessaria perché a volte, pur avendo condizioni sulla carta favorevoli, la Riccia semplicemente non attecchisce in coltivazione subacquea senza grandi motivi apparenti.

Se vuoi uno strato verde sul fondo ti consiglio piuttosto di orientarti su piante più tradizionali, come Echinodorus tenellus, Sagittaria subulata (mi pare, chiedi conferma), Lilaeopsis carolinensis, Cryptocoryne di piccole dimensioni, Eleocharis parvula o muschi legati a reticelle/sassetti fissati sul fondo, il tutto in base alla quantità di luce e altri nutrienti che puoi fornire loro (nel tuo caso credo attecchisca più o meno tutto, ma credo che otterresti i migliori risultati con Cryptocoryne, muschi e Sagittaria - che però sarebbe forse un po' troppo grande).

Scusa la prolissità, spero di aver chiarito .
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10457 seconds with 13 queries