Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2005, 00:11   #6
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale ti posso dire avendo un nanoreef e in procinto di passare ad una vasca piu' grande che maggiore e la capienza dell'acquario piu' stabilita' c'e'.
Inoltre la vasca piu' grande soprattutto se fornita di Sump ti permette di avere degli accessorri che ti garantiscono il corretto funzionamento della vasca stessa e che risulterebbero difficilmente proponibili in un nanoreef.
Cio' non significa che non si puo' avere dei buoni risultati (come ho avuto io )., ma occorre molta piu' pazienza nel monitorare quasi giornalmente i valori , la salinita' (soprattutto d'estate) cambiare frequentemente l'acqua se si decide di non avere un piccolo schiumatoio , il problema degli sbalzi di temperatura ecc...

Prima di iniziare l'avventura documentati il piu' possibile.(c'e' una sezione totalmente dedicata al nanoreef).
Come ultima cosa volevo avvisarti che anche se non paragonabile ad una vasca grande il nanoreef non abbia i suoi costi.
Li ha eccome!
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09861 seconds with 13 queries