|
Io utilizzo i vasetti delle piantine acquistate, poi, con la lana di perlon creo una specie di "sacco" che riempo con un po' si sabbia ferile (nel mio caso substrato Dennerle) e ci pianto le tallee, il vasetto così appesantito va bene a fondo.
Altro sistema: sempre lana di perlon, avvolgo bene la base della talea bagnando preventivamente la lana con del fertilizzante, un sassetto, il tutto dentro un vasetto e giù nella vaschetta. Sono sempre attecchite tutte. Le lascio stabulare nel cubetto da 30 lit senza esagerare con la luce (18w originali) niente CO2 e un po' di fertilizzante animale (guppy e qualche lumaca), quando ho bisogno di una piantina ....oplà!
|