Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2007, 12:38   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia filosofia di vasca molto ortodossa...

in primo luogo, non sifono e non ho mai sifonato, perchè ho pesci piccoli e molte piante, che assorbono tutti i nitrati, quindi gli escrementi sono per me prezioso fertilizzante naturale.

poi, siccome in natura, si crea appunto uno straterello di detriti,(ed è in quello che i pangio amano infossarsi in natura non in una linda sabbia ambrata), semplicemente lascio che le foglie si decompongano piano piano(anche quelle delle altre piante), aggiungendone qualcuna solo dopo mesi. Certo non bisogna esagerare (al max io misi 7-8 foglie in una volta) sennò i processi di decomposizione e le sostanze rilasciate dalle foglie sballano i valori tutti in una volta. se poi il detrito che si accumula sotto le foglie è troppo ne tolgo una parte.. ma di solito non c'è bisogno, anche perchè i pangio, passandoci in mezzo, provvedono a smuoverlo ed arearlo a dovere!

ovviamente se uno vuole una vasca perfettamente linda e pulita(più per questioni estetiche) è un pò un problema..

in definitiva se tu sifoni, puoi tenerle solo in una zona, dove non sifonerai, asportare manualmente quando iniziano a rompersi e metterne sopra di nuove ogni tanto(cmq durano almeno 3 mesi)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries