Discussione: CIANOBATTERI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2007, 12:07   #1
jighen
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 70
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CIANOBATTERI

Ciao Ragazzi,
apro questo post, perchè dopo un'adeguata ricerca, non ho trovato molti informazioni a riguardo.

Ho una vasca da 600 litri, preparata per discus.
Sabbia quarzifera chiara, molto fine, tra i 7 e i 10 cm di spessore.
Il filtro, anzi i filtri, sono attivi dalla prima settimana di luglio.

La vasca è stata abitata fino al 1° settembre da due pleco e due coridoras. Nell’ultimo periodo ho aggiunto due botia e due caridina. Il primo settembre ho sostituito i pleco (distruggevano le piante) con un altro pleco, due ramirezi ed un discus.

I valori dell’acqua sono:

PH tra 7,24 e 7,39 tendente a scendere
KH 4
GH 10
No2 / No3 Assenti
Temperatura 30.1 di giorno / 28.3 di notte

Dopo la prima immissione di un fertilizzante liquido della sera ( non ricordo il nome) ho visto formarsi una piccolissima patina verde sulla sabbia. Non ci ho dato molta attenzione in quanto l’acquario era nuovo e disabitato.

Adesso ho come una crosta di caramello verde sopra la sabbia, che neanche i pesci riescono a forare.

Ho comperato due confezioni di Algostop della tetra. Le ho infilate in un canestre da piante e l’ho posizionato davanti all’uscita di un filtro.
Ho poi preso un filtro meccanico interno da 800 litri l’ora e l’ho collegato ad un tubo per l’acqua a pioggia. Ho posizionato il tutto sopra la crosta in modo da creare una forte corrente.

Da ieri sera a questa mattina, non è cambiato proprio nulla.


Ho davvero bisogno di aiuto e consigli.

Grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
jighen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07863 seconds with 15 queries