Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2007, 08:45   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mariolino62, provo a dirti la mia:

I fosfati vengono principalmente dalla cacca dei pesci e dal mangime in eccesso e vengono assorbiti dalle piante o ridotti con i cambi d'acqua.

Riallestendo la vasca e ripopolando immediatamente dopo hai lasciato intatte le sorgenti di fosfati ed hai bloccato le piante che li assorbono (intente a radicare nel nuovo substrato).

Ora:

1. Pazienza
2. Aggiungi altre piante a crescita rapida (il ceratophyllum è noto per assorbire fosfati come un aspirapolvere)
3. cambio d'acqua non più del 15% a settimana, altrimenti ogni volta ricominci da capo.

Più o meno ti ho scritto le stesse cose di luki riassunte in 3 righe... segui lo schema e entro 3 settimane noterai i primi miglioramenti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries