Discussione: Tracimazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2007, 20:54   #10
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua per un non so qualche principio fisico cade attraverso lo scarico dalla vasca alla sump....ok?
per gravità, l'acqua passa attraverso il pettine e per caduta dal pozzetto va in sump
Quote:
a questo punto si riempe la sump e i vari attrezzi..skimmer ad esempio fanno il loro lavoro..ok?
ok
Quote:
la pompa di risalita manda l'acqua in vasca..ok?
ok
Quote:
maaaa...come si fa ad essere sicuri che non cada in sump più acqua di quella che ritorna in vasca? non c'è il rischio di trabordamento? idem il contrario..troppa acqua che ritorna in vasca e l'acquario straripa...spero di essermi spiegata...
il livello in vasca è tenuto costante dal pozzetto quindi l'acqua non può straripare dalla vasca (a meno che si ostruisca lo scarico), quando riempi la vasca calcoli il livello in sump affinchè nel caso di blackout o di blocco della risalita il volume d'acqua che ti tracima in sump non fuoriesca dalla stessa
spero che tu abbia capito ma mi sa che ho i miei dubbi anche io
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11198 seconds with 13 queries