Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2005, 22:04   #9
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
Non li spostare. Tanto ormai non li acchiappano neanche col fucile.
I primi due giorni al massimo i piccoli si nascondono sul fondo, ma poi stazionano in superficie. Se vuoi nutrirli mettigli il mangime polverizzato direttamente vicino alle piante in cui si nascondono.
Non sono, per il momento, gli avannotti a inquinarti l'acqua e neanche il cibo. Sono gli adulti che defecano come ippopotami, i piccolini ancora si mantengono su "quantità" accettabili. E qui devi scegliere: o mangiano e ca*ano, oppure li tieni a stecchetto, col rischio che gli avannotti muoiano di fame....
In ogni caso se usi l'acqua del rubinetto, gli no3 ci saranno sempre. Se vuoi eliminare gli NO3 o abbassarli cambia poca acqua spesso (e usa quella di RO e i rabbocchi falli con RO) e appene vedi che quella del rubinetto ne ha pochi vai con quella di rubinetto biocondizionata.
La guerra tra me e gli NO3 nel pecilidario è ormai battaglia campale, ma vincono sempre loro...ho fatto di tutto.
Ormai non li sposto, nuotano beatamente fra i grandi senza essere degnati di uno sguardo. Sta cosa mi ha allucinato, giuro!
Credo ke da lunedi inizierò a fare micro cambi d'acqua a giorni alterni (l'acqua del mio rubinetto ha ZERO nitrati, quindi posso usare quella al posto della RO, giusto?).
Grazie x il tuo intervento!!!
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12021 seconds with 13 queries